Il 16 giugno si è tenuto a Ginevra un incontro di due ore e mezza tra il Presidente USA Joe Biden e quello russo Vladimir Putin. I temi toccati sono stati vari e, mentre alcuni fra questi hanno visto un allineamento del punto di vista fra i due leader, altri hanno mostrato con chiarezza laContinue reading “L’Incontro Fra Putin E Biden: Tra Passi In Avanti E Punti Fermi Hanno Parlato Del Futuro Di Tutti Noi “
Category Archives: Politica Estera
Non Solo Boris
I nuovi volti del partito Conservatore tra tradizione e riforma Sulle pagine della prestigiosa rivista statunitense “The Atlantic” è recentemente apparso un brillante e sorprendente ritratto di Boris Johnson, intitolato “Il Ministro del Caos”, e firmato dal giornalista Tom McTague. Dalle righe di questo piccolo capolavoro di giornalismo, il noto Premier britannico emerge come unaContinue reading “Non Solo Boris”
L’occidente Fa I Conti Senza L’Oste Cinese
Nemmeno tre anni fa, la firma del politologo piemontese Vittorio Emanuele Parsi tornava sugli scaffali delle librerie per deliziare gli spiriti di tutti gli studiosi delle Relazioni Internazionali nel panorama accademico italiano. Titolo della pubblicazione in questione: Titanic. Il naufragio dell’ordine liberale; un’intestazione degna del miglior declinismo kennediano. La breve ma intensa retrospettiva che ParsiContinue reading “L’occidente Fa I Conti Senza L’Oste Cinese”
Pechino Alle Prese Con La Demografia
Dai tempi di Mao, la demografia ha sempre rappresentato un’ossessione (ben fondata) della classe dirigente. Dalla tradizione e modernizzazione prima, ad oggi come impeto di rinascita della Nazione. Perché Pechino non può permettersi un dragone anziano. Il governo cinese ha annunciato che permetterà alle coppie residenti nella Repubblica Popolare di avere tre figli, ciò comporteràContinue reading “Pechino Alle Prese Con La Demografia”
Nilo Conteso: L’Etiopia E Il Suo “Water Grabbing”
A dieci anni dalla presentazione del progetto della GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam), anche denominata “Grande Diga del Millennio”, le controversie legate alla sua finalizzazione non sembrano attenuarsi. Giusto pochi giorni fa, il Ministro degli Esteri etiopico, Demeke Mekonnen, ha annunciato che Addis Abeba procederà, per il secondo anno consecutivo e come da programma, aContinue reading “Nilo Conteso: L’Etiopia E Il Suo “Water Grabbing””
La Spagna Chiude Al Marocco: Il Confine Caldo Di Ceuta
Tra l’iniziale negligenza delle forze dell’ordine di Rabat e il pugno duro della Spagna di Sanchez, lo scorso lunedì migliaia di migranti sono giunti a Ceuta, una delle due enclavi spagnole in Nord Africa insieme a Melilla. Anche quest’ultima è stata successivamente raggiunta da circa 85 persone provenienti dal Marocco. Non si è fatta attendereContinue reading “La Spagna Chiude Al Marocco: Il Confine Caldo Di Ceuta”
La Sfida di Sheikh Jarrah: Un Conflitto Senza Scrupoli
La celebrazione del Ramadan è storicamente un momento di tensione in Israele, ma quest’anno è stato segnato da un particolare dramma. Nel corso dell’ultima settimana, il mondo ha assistito al divampare delle tensioni in Israele, mentre famiglie palestinesi venivano sfrattate dal quartiere di Sheikh Jarrah a Gerusalemme Est. Questa espulsione forzata dalle loro case èContinue reading “La Sfida di Sheikh Jarrah: Un Conflitto Senza Scrupoli”
Diplomazia E Denuclearizzazione: Gli Stati Uniti E La Corea Del Nord Sono (Ancora Una Volta) Ai Ferri Corti?
“La vostra politica è ostile e la vostra diplomazia è falsa e pretestuosa”, ha tuonato la Corea del Nord di rimando al discorso che il Presidente USA Joe Biden ha tenuto qualche giorno fa al Congresso. Il Capo di Stato statunitense ha infatti affermato di voler affrontare con diplomazia ma anche con severa deterrenza ilContinue reading “Diplomazia E Denuclearizzazione: Gli Stati Uniti E La Corea Del Nord Sono (Ancora Una Volta) Ai Ferri Corti?”
È Giunta l’Ora dell’Indipendenza Scozzese?
Il 6 maggio vedrà milioni di cittadini britannici tornare alle urne per la prima volta dal 2019, tra seggi distanziati, scrutatori vaccinati e voti postali. Una moltitudine di elezioni si terrà attraverso le varie province del Regno Unito, in uno scenario politico scosso da scandali, proteste, controversie e in alcuni casi violenze vere e proprie.Continue reading “È Giunta l’Ora dell’Indipendenza Scozzese?”
Il Ritiro Dall’Afghanistan: Rischi E Costi Di Una Manovra Frettolosa
C’è un’intelligenza nella ritirata che trascende la primordiale razionalità della sopravvivenza: la preservazione e la successiva riorganizzazione delle forze è un tassello fondamentale di qualsiasi conflitto e l’Italia, figlia di Caporetto ma anche di Vittorio Veneto, ne sa qualcosa. Ma le modalità della ritirata, soprattutto quando non si è preda della foga o bersagliati dalContinue reading “Il Ritiro Dall’Afghanistan: Rischi E Costi Di Una Manovra Frettolosa”