Il Bivio Di Kabul: Quale Futuro Per L’Afghanistan?

Dopo la caduta della capitale Afghana, quali implicazioni per la stabilità e la sicurezza nella regione? Dopo venti anni di logoramento, gli USA danno applicazione definitiva agli accordi di Doha. La ritirata strategica serve a Washington per accollare i costi sui vecchi imperi asiatici. Consapevoli di non poter essere ovunque, gli americani lasciano la patataContinue reading “Il Bivio Di Kabul: Quale Futuro Per L’Afghanistan?”

Pechino Alle Prese Con La Demografia

Dai tempi di Mao, la demografia ha sempre rappresentato un’ossessione (ben fondata) della classe dirigente. Dalla tradizione e modernizzazione prima, ad oggi come impeto di rinascita della Nazione. Perché Pechino non può permettersi un dragone anziano. Il governo cinese ha annunciato che permetterà alle coppie residenti nella Repubblica Popolare di avere tre figli, ciò comporteràContinue reading “Pechino Alle Prese Con La Demografia”

Le Ambizioni Del Dragone Sul Prometeo A Stelle E Strisce

A Pechino temono per l’arteria tecnologica, occorre colpire gli USA ad ogni costo. La corsa contro il tempo e la reazione americana. Chi controlla la tecnologia, comanda il mondo. La partita geopolitica tra Cina e Stati Uniti presenta molteplici articolazioni e si gioca sui teatri più disparati. Fino a qualche anno fa queste affermazioni sarebberoContinue reading “Le Ambizioni Del Dragone Sul Prometeo A Stelle E Strisce”

Sputnik V: Il Tentativo Russo Di Riguadagnare Influenza

L’emergenza globale causata dal Covid-19, seppur con effetti eterogenei di Paese in Paese, ha indubbiamente cagionato notevoli danni, acuendo faglie politiche ed economiche preesistenti allo scoppio della pandemia. Immediatamente, le principali potenze si sono attivate per trovare un rimedio, cercando una terapia e un vaccino per immunizzare le rispettive popolazioni e consentire ai governi diContinue reading “Sputnik V: Il Tentativo Russo Di Riguadagnare Influenza”

North Stream 2: La Virata Tedesca Sul Gasdotto Più Controverso Degli Ultimi Anni

I recenti attriti tra Federazione Russa e paesi europei per via del caso Navalny e le proteste a Minsk mettono a rischio l’operatività del nuovo gasdotto che connetterà Russia e Germania. Dietro le minacce di Berlino, una partita che non può essere lasciata andare. Continuano gli scontri tra Federazione Russa ed il continente europeo. NelleContinue reading “North Stream 2: La Virata Tedesca Sul Gasdotto Più Controverso Degli Ultimi Anni”