Appena due giorni fa, il 29 settembre, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è nuovamente pronunciata sugli accordi di associazione tra Bruxelles e Rabat. Ultima di una lunga serie di sentenze proiettate verso l’esclusione del territorio del Sahara Occidentale, e, soprattutto, delle sue risorse, da ogni tipo di accordo commerciale, potrebbe nuovamente mettere sottoContinue reading “UE-Marocco: Come Bruxelles (non) Sta Risolvendo La Questione Del Sahara Occidentale”
Author Archives: vendittiangela
Tunisia In Tumulto: Tra Autoritarismo E Default
Il 25 luglio scorso, nel giorno del 64esimo anniversario della proclamazione della Repubblica, il Presidente tunisino Kaïs Saïed ha annunciato il congelamento dei lavori del Parlamento per 30 giorni, la revoca delle immunità ai parlamentari e la rimozione del Primo Ministro Hichem Mechichi. In molti, tra cui il Partito islamista Ennahda, parlano di colpo di Stato, mentre Saïed difende quelleContinue reading “Tunisia In Tumulto: Tra Autoritarismo E Default”
Nilo Conteso: L’Etiopia E Il Suo “Water Grabbing”
A dieci anni dalla presentazione del progetto della GERD (Grand Ethiopian Renaissance Dam), anche denominata “Grande Diga del Millennio”, le controversie legate alla sua finalizzazione non sembrano attenuarsi. Giusto pochi giorni fa, il Ministro degli Esteri etiopico, Demeke Mekonnen, ha annunciato che Addis Abeba procederà, per il secondo anno consecutivo e come da programma, aContinue reading “Nilo Conteso: L’Etiopia E Il Suo “Water Grabbing””
Politica Estera in Pillole
Ultimo appuntamento con Politica Estera in Pillole, la rubrica di The Political Corner. Pensata per funzionare come una newsletter, la rubrica è curata da due autrici specializzate nelle relazioni internazionali che presenteranno e analizzeranno i principali eventi di politica estera dalle macroaree del mondo. Buona lettura! 24 aprile 2021 – 7 maggio 2021 Nord AmericaContinue reading “Politica Estera in Pillole”
Politica Estera in Pillole
Politica Estera in Pillole, la rubrica di The Political Corner, diventa bimensile! Pensata per funzionare come una newsletter, la rubrica è curata da due autrici specializzate nelle relazioni internazionali che presenteranno e analizzeranno i principali eventi di politica estera dalle macroaree del mondo. Buona lettura! 26 marzo – 9 aprile 2021 Nord America – EuropaContinue reading “Politica Estera in Pillole”
Caso Eni-Shell Per L’Oro Nero Nigeriano: L’Inizio Della Fine?
In un dibattito pubblico monopolizzato dalla pandemia di Covid-19 e dalle sue implicazioni politiche, economiche e sociali, è purtroppo scivolato, tra le pieghe delle cifre dei contagi e delle sterili polemiche partitiche, un fatto di cronaca internazionale che avrebbe dovuto – più di quanto non sia sembrato – sollevare un polverone mediatico non indifferente. IlContinue reading “Caso Eni-Shell Per L’Oro Nero Nigeriano: L’Inizio Della Fine?”
Politica Estera in Pillole
Politica Estera in Pillole, la rubrica di The Political Corner, diventa bimensile! Pensata per funzionare come una newsletter, la rubrica è curata da due autrici specializzate nelle relazioni internazionali che presenteranno e analizzeranno i principali eventi di politica estera dalle macroaree del mondo. Buona lettura! 27 febbraio 2021 — 12 marzo 2021 Nord America —Continue reading “Politica Estera in Pillole”
Politica Estera in Pillole
13 febbraio – 19 febbraio 2021 Nord America — Europa — Sud America — Africa — Medio Oriente — Asia-Pacifico NORD AMERICA Al Congresso USA proposta di legge sull’immigrazione – 18 febbraio Questo giovedì una proposta di legge di riforma sull’immigrazione è stata presentata al Congresso, supportata dall’amministrazione Biden e dalla maggioranza democratica. Secondo taleContinue reading “Politica Estera in Pillole”
Politica Estera in Pillole
Politica Estera in Pillole è la nuova rubrica settimanale di The Political Corner. Pensata per funzionare come una newsletter, la rubrica è curata da due autrici specializzate nelle relazioni internazionali che, ogni venerdì, presenteranno e analizzeranno i principali eventi di politica estera dalle macroaree del mondo. Buona lettura! 29 gennaio – 5 febbraio Nord AmericaContinue reading “Politica Estera in Pillole”
Africa-Cina: Quando Pechino È L’Unico Giocatore
Mentre l’Occidente era impegnato a sbrogliare la matassa delle forniture vaccinali e discuteva dello stato della democrazia statunitense, la Cina si dimostrava ancora una volta in possesso di una chiara strategia geopolitica, concentrata, già dai primi giorni del 2021, sul continuare a espandere la propria influenza nel continente africano. Che UE e USA, con laContinue reading “Africa-Cina: Quando Pechino È L’Unico Giocatore”