La formazione del nuovo esecutivo del Giappone, avvenuta lo scorso 16 settembre, è sicuramente un evento molto rilevante, dato che ha posto fine alla lunga fase di governo di Abe Shinzō. Il suo successore, Suga Yoshihide (Segretario di Gabinetto del precedente governo), dovrà cercare di continuare il lavoro intrapreso in questi anni per affrontare unaContinue reading “Le Sfide E Le Ambizioni Internazionali Del Nuovo Governo Giapponese”
Category Archives: Politica Estera
Accordi Israele-Golfo: Frattura Nel Mondo Arabo
Il 15 settembre scorso il primo ministro israeliano Netanyahu e i ministri degli Affari Esteri di Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno firmato a Washington D.C. gli “accordi di Abramo”, che sanciscono la normalizzazione delle relazioni fra Israele e i due Paesi del Golfo e, in cambio, la rinuncia israeliana al progetto di annessione dellaContinue reading “Accordi Israele-Golfo: Frattura Nel Mondo Arabo”
#BoycottMulan, Il Film Disney Più Discusso Di Sempre
Il nuovo adattamento cinematografico di Mulan, prodotto dalla Disney e diretto da Niki Caro, è arrivato il 4 settembre su Disney+ ed è stato accolto con grande entusiasmo da parte di adulti e bambini. Tutti conosciamo Mulan e magari molti di noi (come me ad esempio) sono cresciuti sulle note di “Per lei mi batterò”,Continue reading “#BoycottMulan, Il Film Disney Più Discusso Di Sempre”
Colpo Di Stato In Mali: Fantasmi Del Passato, Jihadisti E Brogli In Un Contesto Potenzialmente Esplosivo
Lo scorso 18 agosto un colpo di Stato militare ha scosso nuovamente gli equilibri politici, economici e sociali del Mali, riflettendo una situazione di profonda instabilità che può essere ormai denominata cronica. Questo ennesimo colpo di Stato, sintomo di un malcontento diffuso nei confronti della gestione governativa delle problematiche del Paese, deriva tuttavia da radiciContinue reading “Colpo Di Stato In Mali: Fantasmi Del Passato, Jihadisti E Brogli In Un Contesto Potenzialmente Esplosivo”
L’Ora Più Buia Della Democrazia Americana: Analisi Di Un Dibattito Imbarazzante
Un dibattito all’insegna del caos e dell’interruzione, nel quale il moderatore, il giornalista di Fox News Chris Wallace, sembra aver perso la capacità di adempiere al suo ruolo, probabilmente confuso dagli attacchi del presidente in carica e incapace di interrompere gli interlocutori al momento giusto. Questo è lo scenario che fa da sfondo al bottaContinue reading “L’Ora Più Buia Della Democrazia Americana: Analisi Di Un Dibattito Imbarazzante”
Surprise Surprise, Here Comes the October Surprise
Lo scoop del New York Times riguardante le dichiarazioni dei redditi di Donald Trump può essere considerato un esempio da manuale di quella che negli Stati Uniti viene chiamata “Sorpresa di Ottobre”. Da tempo terreno di scontro politico, le rivelazioni sui Tax Returns dell’attuale Presidente degli Stati Uniti mostrano una situazione economica molto difficile e possono avere importanti conseguenze elettorali. Continue reading “Surprise Surprise, Here Comes the October Surprise”
North Stream 2: La Virata Tedesca Sul Gasdotto Più Controverso Degli Ultimi Anni
I recenti attriti tra Federazione Russa e paesi europei per via del caso Navalny e le proteste a Minsk mettono a rischio l’operatività del nuovo gasdotto che connetterà Russia e Germania. Dietro le minacce di Berlino, una partita che non può essere lasciata andare. Continuano gli scontri tra Federazione Russa ed il continente europeo. NelleContinue reading “North Stream 2: La Virata Tedesca Sul Gasdotto Più Controverso Degli Ultimi Anni”