L’Eredità Domestica Dell’11 Settembre

Ogni Paese, sia democratico che non, cerca di costruire una narrazione che si riallaccia alle proprie radici, alle pagine più significative della storia, a personaggi importanti e a date simboliche. Gli Stati Uniti non sono certo un’eccezione, anzi, i miti fondativi della democrazia statunitense sono particolarmente pervasivi e rilevanti nell’analisi della società americana contemporanea. PerContinue reading “L’Eredità Domestica Dell’11 Settembre”

Il Mito Americano Del Consenso Bipartisan

Nel sistema politico statunitense vige il bicameralismo perfetto, ossia le proposte legislative devono essere approvate da entrambi i rami del Congresso. L’iter di approvazione in Senato, tuttavia, deve affrontare un ostacolo aggiuntivo rispetto alla Camera dei Rappresentanti: il filibuster. Si tratta di un meccanismo che l’opposizione può utilizzare per fare ostruzionismo. Il filibuster può essereContinue reading “Il Mito Americano Del Consenso Bipartisan”

Il Giorno In Cui I Repubblicani Sono Diventati Ostili Alle Multinazionali

Il moderno Partito Repubblicano, come è noto, vede tra le sue figure di maggior spicco Ronald Reagan. Il quarantesimo Presidente degli Stati Uniti, infatti, ha dato vita a una rivoluzione politica e ha sancito una svolta in senso conservatore del Paese e del framing applicato a molte tematiche (oltre ad aver posto fine al tentativoContinue reading “Il Giorno In Cui I Repubblicani Sono Diventati Ostili Alle Multinazionali”

Il Futuro Del Partito Repubblicano

Il 6 gennaio 2021 è un giorno che, per la politica americana, rappresenterà uno spartiacque significativo. L’assalto al Campidoglio – che, come mostrato da indagini e ricostruzioni, avrebbe potuto avere conseguenze ancora più drammatiche – è infatti non solo la culminazione del trumpismo, ma anche un punto di non ritorno per il Partito Repubblicano (e,Continue reading “Il Futuro Del Partito Repubblicano”

Biden Ha Vinto, Ma Il Trumpismo Non È Morto

Ci siamo. Dopo giorni di conteggi, contee, proteste, dichiarazioni incostituzionali e discussioni sugli absentee ballots, finalmente le elezioni presidenziali del 2020 hanno un vincitore: Joseph R. Biden Jr, ex senatore del Delaware ed ex Vicepresidente. Nonostante la grande incertezza che ha caratterizzato questi giorni, alla fine sembra che Biden vinca con un margine abbastanza ampio, superando quotaContinue reading “Biden Ha Vinto, Ma Il Trumpismo Non È Morto”

Surprise Surprise, Here Comes the October Surprise

Lo scoop del New York Times riguardante le dichiarazioni dei redditi di Donald Trump può essere considerato un esempio da manuale di quella che negli Stati Uniti viene chiamata “Sorpresa di Ottobre”. Da tempo terreno di scontro politico, le rivelazioni sui Tax Returns dell’attuale Presidente degli Stati Uniti mostrano una situazione economica molto difficile e possono avere importanti conseguenze elettorali. Continue reading “Surprise Surprise, Here Comes the October Surprise”