Quello dell’istruzione è un tema da sempre centrale nel dibattito politico e sociale, e lo è stato ancora di più nelle scorse settimane. Gli ultimi dati dell’Eurostat, infatti, hanno confermato quelli passati, dimostrando che l’Italia non presenta una situazione propriamente favorevole da questo punto di vista. Inoltre, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)Continue reading “Investire Nell’Istruzione Sì, Ma In Che Modo?”
Category Archives: Attualità
Dando A Dio Ciò Che È Di Cesare: L’Italia Dal Totalitarismo Imperfetto Alla Repubblica Zoppa
L’attrito generatosi tra la Conferenza Episcopale e il fronte per la difesa dei diritti LGBTQ+, che trova il suo casus belli nella possibilità di tradurre in legge l’attuale stesura del DDL Zan, offre preziosissimi spunti per una riflessione storica sulla – mancata – laicità dello Stato italiano. Nel tentativo di ricomporne una parabola evolutiva attraversoContinue reading “Dando A Dio Ciò Che È Di Cesare: L’Italia Dal Totalitarismo Imperfetto Alla Repubblica Zoppa”
Energia Nucleare: Ne Vale (Ancora) La Pena?
Il caso di Fukushima La prima parte di questo 2021 ha riacceso in maniera importante il dibattito sull’energia nucleare, soprattutto considerati i fatti di cronaca succedutisi negli ultimi mesi. Il primo riferimento è alla decisione del Governo giapponese, presa nel corso del mese di aprile, di diluire le acque radioattive provenienti dalla centrale di FukushimaContinue reading “Energia Nucleare: Ne Vale (Ancora) La Pena?”
C’era Una Città
Il contesto altamente dinamico associato ad un’economia sempre più terziaria ha cambiato profondamente la struttura delle aree urbane, le traiettorie di sviluppo delle stesse e, con esse, quello che è l’aspetto demografico e strutturale della composizione dei quartieri. Diverse aree hanno affrontato, ed affrontano, il fenomeno della “gentrificazione”, una tematica che, pur non essendo benContinue reading “C’era Una Città”
Green Pass: Il Certificato Per Muoversi In Libertà
È finalmente arrivata l’estate, l’Italia si accinge alla quasi totale riapertura e i ragazzi stanno affrontando gli ultimi esami. È quindi arrivato il momento di programmare le vacanze, ma come? In molti si stanno interrogando circa le mete che potranno essere raggiunte durante questa estate 2021, che purtroppo vede ancora come protagonista il COVID-19. InContinue reading “Green Pass: Il Certificato Per Muoversi In Libertà”
L’Ascesa Di Tik Tok: È L’App Social Più Scaricata Del Mondo
Momento d’oro? Lo si può dire forte. Tik Tok, la piattaforma di video-balletti esplosa in Cina e poi divenuta celebre un po’ ovunque, ha superato Facebook e Instagram in termini di download mondiali, risultando, sia su Apple Store che su Play Store, l’app di social network più scaricata del pianeta nel mese di maggio. LoContinue reading “L’Ascesa Di Tik Tok: È L’App Social Più Scaricata Del Mondo”
EFSA: Biossido Di Titanio Non Sicuro In Campo Alimentare. Will It Fall?
«You shoot me down, but I won’t fallI am titaniumCut me down, but it’s youWho’ll have further to fall» Lo scorso 6 maggio, l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha aggiornato la propria valutazione sulla sicurezza del biossido di titanio – presente in etichetta come E171 –, non più considerato sicuro a seguito diContinue reading “EFSA: Biossido Di Titanio Non Sicuro In Campo Alimentare. Will It Fall?”
Utopia O Il Futuro Del Calcio? Il Progetto Superlega
L’annuncio dell’istituzione della Superlega è stato di certo l’evento che più ha scosso l’ecosistema organizzativo calcistico da qualche decennio a questa parte. La competizione era stata presentata dagli ideatori stessi come la risoluzione a tutti i problemi – principalmente economici – che la pandemia di Coronavirus aveva causato al mondo del calcio. Nella sua concezioneContinue reading “Utopia O Il Futuro Del Calcio? Il Progetto Superlega”
L’Italia Tra I Primi Paesi Per Dispersione Scolastica: La Situazione Prima E Dopo Il Virus
La mancanza di contatti sociali, di continuità e certezza, data dalle periodiche aperture e chiusure delle scuole, e la non trascurabile difficoltà per gli studenti di seguire le lezioni online: queste le cause che nell’ultimo periodo hanno condotto ad un aumento progressivo del tasso di dispersione scolastica sul territorio nazionale. D’altra parte, non lo siContinue reading “L’Italia Tra I Primi Paesi Per Dispersione Scolastica: La Situazione Prima E Dopo Il Virus”
Le Olimpiadi Ai Tempi Del Covid
Sono trascorsi 127 anni da quando, nella settimana compresa tra il 16 e il 23 giugno del 1894, si riunì il Congrès International Athlétique all’università Sorbona di Parigi, con l’obiettivo di organizzare i giochi olimpici di Atene del 1896, i primi dell’epoca moderna. Da quel momento in poi lo sport mondiale subì una svolta radicale:Continue reading “Le Olimpiadi Ai Tempi Del Covid”