Sugar Tax: Il Difficile Trade-Off Tra Sviluppo e Sostenibilità

Almeno una volta negli ultimi due anni si sarà sentito parlare di Sugar Tax. Come spesso accade, però, non sempre si conosce a fondo ciò di cui si dibatte. O comunque, non sempre ciò di cui si dibatte è facilmente definibile. Di cosa si tratta effettivamente? Innanzitutto, la Sugar Tax è un’imposta sul consumo diContinue reading “Sugar Tax: Il Difficile Trade-Off Tra Sviluppo e Sostenibilità”

Investire Nell’Istruzione Sì, Ma In Che Modo?

Quello dell’istruzione è un tema da sempre centrale nel dibattito politico e sociale, e lo è stato ancora di più nelle scorse settimane. Gli ultimi dati dell’Eurostat, infatti, hanno confermato quelli passati, dimostrando che l’Italia non presenta una situazione propriamente favorevole da questo punto di vista. Inoltre, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)Continue reading “Investire Nell’Istruzione Sì, Ma In Che Modo?”

Salvare Alitalia O Salvare L’Italia?

Tra le misure adottate per gestire la pandemia e l’interesse economico del Paese esiste un nesso strettissimo e sempre più lampante. È innegabile che i provvedimenti attuati, più o meno discutibili, siano mossi, oltre che dall’obiettivo primario di tutelare la salute dei cittadini italiani, dalla necessità di salvaguardare l’interesse economico collettivo. Il vero punto dellaContinue reading “Salvare Alitalia O Salvare L’Italia?”

Effetto Elon Musk: Come La Fiducia In Un Individuo Influenza Le Aspettative Dei Mercati

Ultimamente si sente tanto parlare di “effetto Musk”: espressione utilizzata per indicare come, da ormai più di un mese, un semplice tweet dell’imprenditore sudafricano, naturalizzato statunitense, sia in grado di scuotere i mercati, quasi al punto da farli impazzire. Gli è stato attribuito il ruolo di “influencer” più popolare nel mondo finanziario, ed è statoContinue reading “Effetto Elon Musk: Come La Fiducia In Un Individuo Influenza Le Aspettative Dei Mercati”