L’Italia Tra Il Diritto E Il Dovere Di Mangiare Bene

Circa un mese e mezzo fa, in una conferenza stampa digitale indetta da ISPI, l’allora novello segretario del Partito Democratico Enrico Letta discuteva delle possibilità di trasformare il NextGenerationEU (denominazione tecnica del più noto Recovery Fund) in uno strumento di bilancio permanente dell’Unione, individuando nel perseguimento di una tale battaglia gli estremi per una rinascitaContinue reading “L’Italia Tra Il Diritto E Il Dovere Di Mangiare Bene”

15 Minuti Di Gloria E Non Solo

Parafrasando la celebre frase di Warhol, il tempo è divenuto un bene quanto mai prezioso, soprattutto in periodo di pandemia. Viviamo un periodo dove la nostra percezione spazio-temporale risulta essere alterata; non esiste più una netta distinzione fra il tempo libero e quello che dedichiamo ai nostri impegni, non riusciamo più a definirlo con precisione,Continue reading “15 Minuti Di Gloria E Non Solo”

Il Rilascio Delle Acque Contaminate Di Fukushima: Terzo Disastro Ambientale O Solo Falso Allarme?

Il Giappone ha annunciato l’approvazione di un piano per rilasciare in mare più di un milione di tonnellate di acqua contaminata provenienti dalla centrale nucleare di Fukushima. Ovviamente questa notizia ha adirato i pescatori locali, le associazioni ambientaliste, ma soprattutto i potenti vicini di casa: la Cina e la Corea del Sud. La conferma ufficialeContinue reading “Il Rilascio Delle Acque Contaminate Di Fukushima: Terzo Disastro Ambientale O Solo Falso Allarme?”

Il Covid Dietro Le Sbarre: La Situazione Delle Carceri Dopo La Diffusione Del Virus

Nel catalogo dei principi che va sotto il nome di European Prison Rules, elaborato dal Consiglio d’Europa, si afferma che “la vita in carcere deve essere il più vicino possibile agli aspetti positivi della vita nella società libera”. Se, da un lato, nella maggior parte dei casi, la prassi mostra la mancata realizzazione di taleContinue reading “Il Covid Dietro Le Sbarre: La Situazione Delle Carceri Dopo La Diffusione Del Virus”

(Para)Astronauti Cercasi. Luca Parmitano: «Sarà Un’Evoluzione Strutturale Del Volo Spaziale»

Anche se un sondaggio Harris Poll/LEGO®[1], condotto negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Cina, rivela che i bambini di oggi hanno tre volte più probabilità di aspirare a diventare uno YouTuber (29%) che un astronauta (11%), l’86% dei bambini tra gli 8 e i 12 anni afferma di essere interessato all’esplorazione spaziale eContinue reading “(Para)Astronauti Cercasi. Luca Parmitano: «Sarà Un’Evoluzione Strutturale Del Volo Spaziale»”

Greenwashing: La Falsa Sostenibilità Delle Aziende

Il greenwashing è un termine inglese, che letteralmente significa “dissimulare il verde” dove per verde intendiamo il concetto di sostenibilità. Questo fenomeno è sempre più diffuso perché oggi il cittadino medio è molto interessato a rispettare l’ambiente e sempre più propenso ad acquistare prodotti ecologici. Di conseguenza, l’obiettivo delle imprese che ricorrono al greenwashing èContinue reading “Greenwashing: La Falsa Sostenibilità Delle Aziende”

BarçaGate: I Guai Della Superpotenza Calcistica

In Catalogna, da sempre terreno di scontri sociali e politici, il club calcistico F.C. Barcelona, quella che era considerata una realtà consolidata e vincente, sta vivendo un periodo di caos mediatico senza precedenti. Nella mattina dello scorso primo marzo i Mossos D’Esquadra, gendarmi della comunità autonoma catalana, hanno fatto irruzione nella sede della squadra blaugranaContinue reading “BarçaGate: I Guai Della Superpotenza Calcistica”

Effetto Elon Musk: Come La Fiducia In Un Individuo Influenza Le Aspettative Dei Mercati

Ultimamente si sente tanto parlare di “effetto Musk”: espressione utilizzata per indicare come, da ormai più di un mese, un semplice tweet dell’imprenditore sudafricano, naturalizzato statunitense, sia in grado di scuotere i mercati, quasi al punto da farli impazzire. Gli è stato attribuito il ruolo di “influencer” più popolare nel mondo finanziario, ed è statoContinue reading “Effetto Elon Musk: Come La Fiducia In Un Individuo Influenza Le Aspettative Dei Mercati”

Together We Stand, Divided We Fall

In tempo di pandemia la nostra vita ha subito dei drastici cambiamenti e così anche il nostro vocabolario. Parole come “smart working” o “didattica a distanza” entrano sempre più spesso nelle nostre conversazioni e caratterizzano le nostre giornate. Ma cosa hanno in comune questi termini? Qual è il denominatore? La risposta risiede in ciò cheContinue reading “Together We Stand, Divided We Fall”

Il Mare È In Pericolo: Cosa Sta Facendo L’Italia?

Il 2021 sembra essere l’anno giusto per porre un limite all’inquinamento marittimo del Mare Nostrum. Tra i buoni propositi di inizio anno, il Ministero dell’Ambiente ha messo al primo posto la pulizia delle acque mediterranee. La condizione in cui versa il mare che circonda il nostro Paese è, infatti, alquanto delicata. Il Mar Mediterraneo èContinue reading “Il Mare È In Pericolo: Cosa Sta Facendo L’Italia?”