Gli ultimi 10 anni della politica italiana hanno visto sorgere scenari che hanno lasciato spesso a bocca aperta gli opinionisti. Ricorderemo sicuramente che il “campo da gioco” era occupato interamente da due poli: il PDL (Popolo della Libertà) guidato da Silvio Berlusconi e la coalizione di centrosinistra guidata dal Partito Democratico e dai segretari cheContinue reading “L’Alleanza Draghi Che Rimescolerebbe Le Carte”
Author Archives: francesco palermo
Il Ddl Zan Tra Ideologia E Ostruzionismo
Si accende sempre di più il dibattito sul Ddl Zan, che ieri, martedì 13 luglio, dopo mesi di ostruzionismo, è approdato in aula al Senato della Repubblica dove, come è noto, gli equilibri sono sempre molto diversi rispetto all’altro ramo del Parlamento. La seduta del Senato è stata sospesa ed è stata convocata la ConferenzaContinue reading “Il Ddl Zan Tra Ideologia E Ostruzionismo”
Prudenza E Fiducia: Il Compromesso Che Fa Tornare La Politica
Tra un pizzico di ottimismo e le immancabili accese discussioni, gli ultimi giorni si portano dietro i primi forti segnali positivi di questo periodo che sta mettendo tutti alla prova, soprattutto dal punto di vista psicologico. Sono i giorni in cui le vaccinazioni procedono ad un ritmo spedito, in cui finalmente l’Europa accende il semaforoContinue reading “Prudenza E Fiducia: Il Compromesso Che Fa Tornare La Politica”
Le Tre P Del Governo Draghi
È passato qualche giorno dalla prima seduta del Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi, a capo del Governo di un’unità nazionale invocata da molti ma voluta nei fatti da pochi. È ora interessante cercare di capire in che direzione si muoverà il nuovo esecutivo, che, nel clima creatosi in questi giorni, sembra poggiarsi suContinue reading “Le Tre P Del Governo Draghi”
Rimpasto O Non Rimpasto: Questo È Il Dilemma
Agli occhi dei più, la gestione del quadro pandemico da parte del Governo è riassumibile in due parole: calma piatta. Tuttavia, i più attenti stanno facendo notare che, nel caos della dinamica Stato-regioni e della divisione “colorata” della penisola, qualcos’altro sta iniziando a scuotere con più forza i vertici di maggioranza, distanti su molte lineeContinue reading “Rimpasto O Non Rimpasto: Questo È Il Dilemma”
MES: Uno Scontro Senza Fine
Dopo qualche settimana in cui è passato pressoché in sordina, ecco tornare sul tavolo di maggioranza e opposizione il tanto discusso MES. Chi dice “assolutamente sì”, chi dice “ma anche no” e chi lo inserisce nelle trattative e nelle strategie politiche… ma di cosa realmente stiamo parlando? COS’È IL MES? Il MES è il MeccanismoContinue reading “MES: Uno Scontro Senza Fine”
Referendum, Un’Analisi Del Dopo Voto
Il 22 settembre è una data che porta con sé almeno due certezze e tanti interrogativi. Alla bellezza di due giornate dense di democrazia e alla schiacciante affermazione del SÌ al referendum costituzionale (con poco stupore tra i sostenitori dell’una e dell’altra ragione), si aggiunge infatti una semplice e non banale domanda che aleggia traContinue reading “Referendum, Un’Analisi Del Dopo Voto”