Crisi Politica In Giordania: Tra Intrigo Familiare E Sedizione

Più di una settimana fa il regno di Giordania veniva scosso dalla più grave crisi politica dell’ultimo decennio, innescata dalle dichiarazioni rilasciate il 3 aprile dal principe Hamzah bin Al Hussein. Quest’ultimo, infatti, affermava in un video inviato alla BBC dal proprio avvocato di aver ricevuto l’ordine di non lasciare la propria abitazione a causa della sua partecipazione ad alcune riunioni nelle quali erano state mosse critiche verso re Abdallah, suo fratellastro. Subito dopo, il principe sarebbe stato posto agli arresti domiciliari e, come lui, molti altri, accusati di sedizione. Nello stesso video, però, il Principe Hamzah chiariva di non aver partecipato o organizzato alcuna azione sovversiva e rimproverava fortemente il sistema di “corruzione, incompetenza e aggressione” creatosi nel Paese.

Nonostante le gravi accuse, oggi, a pochi giorni di distanza, la crisi sembra essere stata “stroncata sul nascere”, come recentemente affermato dal re. Tuttavia, la vicenda non è passata certo inosservata, e ha destato particolare attenzione a livello internazionale: infatti, l’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani si è detto preoccupato per la mancanza di trasparenza.

I protagonisti

Se è chiaro che una tale crisi politica non può essere ridotta a un semplice intrigo familiare, è possibile tuttavia immaginare la presenza di una rivalità all’interno della famiglia reale, che potrebbe risalire a ben prima dell’inizio della crisi.

Re Abdallah e il principe Hamzah, discendenti della dinastia Hashemita, sono figli del re Hussein, a capo del Paese fra il 1952 e il 1999, ma sono nati da madri diverse: il primo è figlio della seconda moglie del re, la principessa Muna, mentre il secondo è figlio della quarta moglie, la regina Noor.

Image Credits: Corriere della Sera

L’antagonismo tra i due fratellastri potrebbe essere nato nel 2004, anno in cui il re Abdallah ha deciso di privare Hamzah del titolo di principe ereditario per assegnarlo al figlio Hussein bin Abdallah.

I retroscena e gli sviluppi recenti

A pochi giorni dalla diffusione del video, il procuratore generale della capitale Amman ha vietato la condivisione e la circolazione di qualsiasi notizia o contenuto audiovisivo che riguardassero il presunto piano eversivo di cui il principe sarebbe stato accusato.

A propria volta, il principe stesso, in seguito a un incontro con altri membri della famiglia reale, ha firmato una lettera per dichiarare lealtà alla Costituzione del regno di Giordania e al re Adballah, che, poco dopo, si è espresso per la prima volta pubblicamente sulla vicenda, annunciando la fine della crisi politica.

Il fondamento delle accuse rivolte verso il principe Hamzah rimane ancora sconosciuto: alcuni ipotizzano che la minaccia di sedizione sia scaturita da precedenti incontri organizzati dal principe con i membri delle tribù locali.

Featured Image Credits: Il Riformista

Valeria Pia Soricelli


Nata a Benevento nel 1998, è appassionata di geopolitica e relazioni internazionali, con particolare interesse verso il Medio Oriente. Ha conseguito il diploma di maturità classica e la laurea triennale in Scienze Politiche. Attualmente è studentessa del corso magistrale in International Relations presso la LUISS Guido Carli e sta svolgendo il tirocinio nella sezione Relazioni Bilaterali dell’Ambasciata Britannica di Roma. Ha inoltre partecipato al programma Erasmus+ presso l’Institut d’études politiques Sciences Po Paris. Da includere tra le sue varie passioni anche la musica rock, il canto e il cinema francese. View more articles. 

Se sei arrivato fin qui significa che apprezzi i nostri contenuti. Aiutaci a migliorarli sostenendo il nostro lavoro anche al costo di un caffè!

Clicca sul link per donare a The Political Corner: https://www.paypal.com/pools/c/8vBpOiZrsC

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: